Sono sempre stata una persona in continua ricerca. E lo sono tutt'ora. Per questo ho scelto il lavoro di psicologa: per guidare altre persone nelle loro esplorazioni. Da piccola volevo fare la scrittrice, poi la pittrice, passando per il pugile e tornando alla scrittrice. Ho scelto psicologia perché ho capito che ciò che mi appassionava era immaginare cosa avrei potuto essere, solo volendolo. Sono andata alla radice per studiare il potenziale umano.
Inbreve:
Psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio con matricola nr. 26204
Psicoterapeuta in formazione presso l'istituto ASPIC
4 anni di esperienza nell'ambito delle organizzazioni e della formazione aziendale
Master biennale in Psicosessuologia
Nel tempo libero leggo, scrivo e parlo molto
Nel mentre, per necessità e curiosità, mi ritrovo a fare i lavori più disparati. Ricordo ancora quando ho
servito vassoi di finger food ad una festa in barca a vela, con i miei movimenti che dovevano assecondare quelli del mare per non rischiare di rovesciare tutto sui festanti.
Oppure quando confezionavo sushi a forma di cuore il giorno di San Valentino.
Gli anni della formazione
Mi laureo con 110 e lode, discutendo una tesi sulla terapia online molto prima che il COVID venisse chiamato “il misterioso virus dalla Cina”, e che il digitale annullasse tante regole sociali.
Questo mi valse una pubblicazione e tanti interrogativi da parte della scettica commissione.
Una volta laureata, decido di cogliere altre nuove opportunità lavorative.
Al suon di "proviamo!" macinavo scelte, alcune fortunate, altre avventate.
Ciò che sei, prima o poi, ti chiede il conto.
Soprattutto se quello che hai non ti assomiglia
Tutte le domande che mi sono posta si possono riassumere in
"Potendo scegliere, cosa sceglierei?"
Il tema della realizzazione è sempre stato centrale nella mia vita.
Prima l'ho chiamato ricerca.
Ricerca di cosa? Di senso.
Ed ho abbracciato il mio senso.
Realizzazione come potenza personale, come fiera espressione di sé.
Realizzazione come dichiarazione di esistenza: io ci sono, e sono così.